Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

MIM - 06787849 - rmic8cu003@istruzione.it - Cod. Mecc. RMIC8CU003 - Cod. Fatt. UF8KYX - C.F. 97199450582

Progetto Bioeconomia – 4G Primaria Verdi

Anno scolastico 2022/2023

Si pubblicano i prodotti finali del progetto Bioeconomia realizzato dalla classe 4G Primaria Verdi.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2022 al 8 Giugno 2023

Descrizione del progetto

All’interno della progettazione annuale di educazione civica, si è sviluppato un percorso volto a spiegare agli alunni che cos’è la bioeconomia, ovvero il processo produttivo che utilizza risorse biologiche rinnovabili spesso derivati da scarti, residui e rifiuti per realizzare nuovi prodotti come tessuti, bioplastiche, energia, giocattoli etc. Nel mese di novembre l’insegnante Corinti ha seguito un corso di formazione organizzato da APRE – Agenzia per la promozione della Ricerca Europea che, grazie al coinvolgimento del Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING e al centro Comune di ricerca della Comunicazione Europea ha formato i docenti coinvolti sul tema della Bioeconomia e ha fornito spunti e materiali didattici da poter utilizzare con i propri alunni. Oltre ai molteplici materiali digitali (slides, video, schede), la classe IV G ha ricevuto 30 copie gratuite del libro “Scopriamo la bioeconomia” un libro realizzato dal progetto Biovoices, in collaborazione con l’APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca europea) e finanziato dall’Unione europea attraverso il programma Horizon 2020. Il libro, attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, ha permesso di spiegare che cos’è la bioeconomia e i prodotti di origine rinnovabile, invitando i bambini ad esplorare insieme tante soluzioni alternative per un mondo sano e sostenibile.
Gli alunni sono stati invitati a svolgere un lavoro di gruppo volto a spiegare cosa è la Bioeconomia ad “ipotetici” alunni di altre classi, anche più piccoli, quindi decidendo un linguaggio e un modo di presentazione adatto. Ogni gruppo ha scelto se fare un cartellone, una presentazione digitale o un video che sono stati caricati sulla Classroom. Un gruppo ha svolto il lavoro tutto in inglese. I lavori sono stati presentati in classe in una sorta di role-play in cui gli alunni del gruppo spiegavano il proprio progetto e gli altri potevano fare domande e chiedere chiarimenti.

Bioeconomia Zoe, Miriam, Greta, Martina, Maddalena, Martina
Progetto Bioeconomia classe 4G prima parte
Progetto Bioeconomia classe 4G seconda parte

Obiettivi

Sensibilizzare gli alunni sul tema della Bioeconomia e avvicinarli alla conoscenza delle risorse biologiche rinnovabili.

Luogo

Primaria "G. Verdi"

Via Gela, 22 - 00182 Roma